La cura dei filtri della cappa aspirante è fondamentale per garantire un funzionamento ottimale dell’apparecchio, oltre a prolungarne la durata. Di solito i filtri tendono ad accumulare unto e sporcizia, fattori che ne diminuiscono notevolmente l’efficacia, rendendo la cappa meno efficiente. Un filtro pulito non solo migliora le prestazioni, ma contribuisce a mantenere l’ambiente più igienico.
L’unto nei filtri è un problema comune, soprattutto nelle cappe da cucina, dove i vapori grassi sono costantemente presenti. Questo elemento aggredisce i filtri creando uno strato vischioso difficile da rimuovere anche con il lavaggio. Per questo motivo è importante trovare un metodo efficace per eliminarlo.
In questo articolo vi presenteremo una soluzione semplice per rimuovere l’unto dai filtri. Vi spiegheremo come preparare il processo di pulizia e i vari metodi per eseguirla passo dopo passo. Grazie a questi suggerimenti, potrete avere una cappa sempre efficiente e, soprattutto, pulita.
Preparazione alla pulizia
Prima di illustrare i vari passaggi per pulire i filtri, è necessario preparare i filtri e l’area di lavoro. Procuratevi un recipiente in cui immergere i filtri, bicarbonato, detersivo per piatti e una spazzola morbida. A questo punto, una volta recuperati tutti gli strumenti necessari, potete iniziare a rimuovere i filtri seguendo le istruzioni, per evitare di danneggiarli.
Dopo aver rimosso i filtri, immergeteli in un recipiente pieno di acqua calda per circa 15 minuti. Questo passaggio servirà ad ammorbidire i residui di grasso, preparandoli per una pulizia più profonda ed efficace. Assicuratevi che l’acqua copra completamente i filtri per ottenere il massimo risultato.
Dopo aver messo i filtri in ammollo, dovrete iniziare a preparare la soluzione che userete per pulirli; mescolate bicarbonato di sodio, detersivo per piatti e acqua calda in una ciotola. Questa combinazione vi permetterà di rimuovere efficacemente i residui di grasso dai filtri.
Pulizia dei filtri principale
Dopo aver lasciato i filtri in ammollo per il tempo necessario, rimuoveteli dall’acqua e risciacquateli sotto l’acqua corrente per eliminare i residui di grasso iniziali. Prendete la spazzola morbida e strofinate delicatamente i filtri, prestando attenzione alle zone più unte. Il movimento della spazzola aiuterà a staccare il grasso ammorbidito durante l’ammollo.
Successivamente, immergete nuovamente i filtri nella soluzione di bicarbonato, detersivo e acqua calda per circa 15-20 minuti. Questo secondo ammollo è molto importante perché permette di sciogliere ulteriormente le molecole di grasso, facilitandone la rimozione completa anche nelle zone più difficili.
Trascorso il tempo del secondo ammollo, prendete la spazzola morbida e strofinate di nuovo i filtri. A questo punto, il grasso inizierà a staccarsi più facilmente e potrete notare una netta differenza. Infine, risciacquate i filtri sotto l’acqua corrente per rimuovere ogni traccia della soluzione utilizzata.
Pulizia dei filtri approfondita
Una volta completata la pulizia principale, è importante assicurarsi che i filtri siano privi di grasso. Per farlo, dovrete controllare attentamente che non ci siano residui di grasso ostinato. Se necessario, potete utilizzare nuovamente la spazzola, oppure ripetere il processo di ammollo e strofinamento.
Per una pulizia più approfondita, possiamo consigliarvi di utilizzare un detergente sgrassante specifico. Si tratta di prodotti studiati per eliminare il grasso ostinato che possono essere particolarmente efficaci. Il nostro consiglio è di seguire attentamente le istruzioni riportate sull’etichetta del prodotto.
Quando i filtri saranno completamente puliti, risciacquateli sotto l’acqua calda per eliminare qualsiasi traccia del detergente utilizzato. A questo punto, asciugate i filtri con un panno pulito, oppure lasciateli asciugare all’aria aperta, prima di reinserirli nella cappa seguendo le istruzioni del produttore.
Riassunto e conclusione
La rimozione del grasso dai filtri della cappa aspirante è un processo che richiede attenzione e tempo. Con gli strumenti giusti e le tecniche che vi abbiamo spiegato dettagliatamente nei paragrafi precedenti, ovvero preparare adeguatamente i filtri e la soluzione per il lavaggio, per poi passare ai passaggi di ammollo e strofinamento, potrete ottenere dei filtri sempre puliti.
In conclusione, vogliamo sottolineare che mantenere i filtri della cappa aspirante privi di grasso è fondamentale per il funzionamento dell’apparecchio e per mantenere la cucina pulita. Seguendo i passaggi che vi abbiamo spiegato in modo esaustivo, potrete rimuovere facilmente anche il grasso più ostinato, mantenendo la vostra cappa efficiente.