Come fare un diserbante naturale: ecco il trucco della nonna

Prendersi cura del proprio giardino sembra un compito facile ma in realtà richiede diverso tempo ma soprattutto tante accortezze. Tra queste c’è senza ombra di dubbio quello di andare ad eliminare in modo facile e veloce le classiche erbacce fastidiose che si formano negli angoli o tra la pavimentazione del nostro giardino.

Quest’ultime infatti, possono andare a rovinare l’armonia e la pulizia di tutto il nostro operato. Per eliminarle in modo facile ma soprattutto senza dover spendere tanti soldi in prodotti chimici che spesso neanche fanno il loro dovere, possiamo andare a creare un vero e proprio diserbante del tutto naturale adatto anche a chi non ha il “pollice verde”.

Realizzarlo sembra un compito complicato ma in realtà con le giuste accortezze e con il trucco della nonna, possiamo in pochi minuti crearne uno in grado di eliminare qualsiasi tipo di erbaccia nel nostro giardino. Pratico, veloce ma soprattutto naturale che non va a danneggiare l’ambiente e in particolar modo il nostro portafoglio. Vediamo insieme come realizzarlo e tutto l’occorrente.

Come creare un diserbante naturale: Addio all’erbacce

In commercio è davvero molto facile riuscire a trovare dei diserbanti che promettano di eliminare le erbacce dal nostro giardino grazie alle soluzioni chimiche al loro interno. Spesso quest’ultimi hanno un costo non indifferente ma soprattutto ingredienti non solo tossici ma anche poco consigliati per l’ambiente e l’ecosistema che abbiamo intorno a noi.

Per questo, optare per un diserbante del tutto naturale e facile da creare a casa, può essere una valida alternativa molto più conveniente ed anche efficace. Ci vogliono davvero pochissimi ingredienti per riuscire ad eliminare in modo facile e veloce quest’erba che cresce da sola tra i nostri fiori ma anche tra le mattonelle del nostro giardino.

Eliminarla seguendo il trucco della nonna sarà davvero semplice. Nell’articolo di oggi e di conseguenza nelle prossime righe vedremo insieme come realizzarlo con un solo prodotto che abbiamo già all’interno della nostra casa ovvero il tanto amato aceto bianco. Quest’ultimo grazie alle sue proprietà ci permetterà di dire addio all’erbacce in pochissimi minuti!

Come fare un diserbante naturale con l’aceto bianco

Da sempre l’aceto bianco ha una grande capacità di andare ad eliminare la crescita delle erbacce dal nostro giardino proprio per via dell’acido al suo interno che va ad agire direttamente sulle radici. Nel dettaglio la sua azione va a segnare le cellule vegetali dell’erba in questione così da rimuoverne tutta la sua umidità portandola a seccarsi e rendendola facile da rimuovere.

Preparare questo tipo di soluzione con l’utilizzo dell’aceto bianco e davvero molto semplice. Prendiamo un bicchiere nel quale aggiungiamo del sape grosso e del detersivo dei piatti oppure del sapone nero liquido. Al suo interno andiamo poi a versare dell’aceto che andrà a ricoprire tutto il prodotto e mescoliamo fino ad ottenere mix perfettamente omogeneo.

Successivamente versiamo il tutto all’interno di un flacone o di una bottiglia che abbia l’erogatore spray così da andare ad erogare la soluzione sull’erbacce che vogliamo eliminare. Un vero e rimedio del tutto naturale e perfetto per dire addio a queste fastidiose erbe che crescono indesiderate nel nostro giardino. Insieme a questo rimedio della nonna però, ne esistono altri più o meno efficaci che possiamo andare ad utilizzare e di cui vogliamo parlarvi.

Diserbanti per eliminare l’erbacce: I migliori rimedi naturali

Un altro rimedio che può aiutarci a rimuovere l’erbacce è senza dubbio il bicarbonato di sodio. Quest’ultimo va applicato direttamente sull’erba con l’aiuto di un cucchiaino oppure se preferiamo possiamo scioglierlo all’interno di una soluzione di acqua calda andando poi ad erogarlo direttamente sulle piante. Un trucchetto davvero semplice ma soprattutto economico che può aiutarci contro le varie erbacce in giardino.

Anche l’acqua bollente può essere considerata un diserbante naturale tra i più semplici ed economici da utilizzare. Basterà versarla sulle piante così da farle morire e rendere più facile la loro rimozione. Inoltre, possiamo sennò optare per un diserbante naturale con dello zucchero. Non dobbiamo far altro che spargerne una generosa mangiata intorno alla base delle erbacce per farle morire e rimuoverle in modo del tutto semplice.

Se non vi è bastato lo zucchero, l’acqua calda e il bicarbonato di sodio, potete optare anche per il classico succo di limone. L’acido citrico presente all’interno del suo succo andrà a seccare la pianta così da farla morire. Versiamolo direttamente su di esse oppure andiamo a creare una soluzione mescolando dell’acqua bollente, dell’aceto e del succo di limone per renderlo ancora più efficace.

Addio erbacce dal nostro giardino

Attraverso il trucchetto della nonna e gli altri rimedi naturali che abbiamo voluto condividere con voi, eliminare le erbacce dal proprio giardino sarà un vero e proprio gioco da ragazzi! Dite addio ai prodotti chimici che possono rovinare il terreno ma anche la salute del nostro pianeta e optare per dei diserbanti del tutto naturali e facili da realizzare.

Ci vorranno davvero pochissimi minuti per preparare i nostri mix ma anche solo per spruzzare o cospargere l’erbacce dei prodotti naturali sopracitati. Quest’ultime inizieranno a morire nel giro di pochissimo tempo rendendo più facile la loro eliminazione quando si andranno a strappare via a mani nude ma con l’utilizzo di guanti da giardiniere.

Lascia un commento