Come disinfettare i materassi: ecco il trucco della casalinga

Dormire bene è fondamentale per avere energie da spendere il giorno successivo. Per farlo, ci si rilassa bevendo un infuso, spegnendo i device elettronici prima di coricarsi ma soprattutto scegliendo il guanciale e il materasso perfetti. Non troppo morbido, non troppo duro: così dovrebbe essere il materasso ideale per riposare al meglio.

Tuttavia, a parte la sua consistenza, si dovrebbe badare all’igiene del materasso. Infatti periodicamente, proprio come si lavano coperte, coprimaterasso, lenzuola e federe dei cuscini, bisognerebbe occuparsi della pulizia dei materassi. Questi, infatti, possono diventare ricettacolo di germi e batteri, anche pericolosi per la salute. Ovviamente non c’è bisogno di sostituirli.

Infatti è sufficiente disinfettarli regolarmente ed è possibile farlo in maniera naturale ed economica. Si può seguire a tal proposito il trucco che usano molte casalinghe e che è portentoso per igienizzare a fondo i materassi in modo da poterci dormire in sicurezza ancora per tanti e tanti anni. Ecco come fare.

Perché igienizzare periodicamente i materassi

Prima di scoprire il trucco della casalinga per igienizzare i materassi, è fondamentale scoprire perché bisogna farlo. Questi infatti possono diventare ricettacolo di batteri, acari della polvere e muffe, che si creano in ambienti umidi e poco ventilati (come appunto sono i materassi) e possono essere molto pericolosi per la salute.

Non solo, ma con il passare delle notti sui materassi è chiaro che possono accumularsi anche polvere, sporco e altri microrganismi che possono essere dannosi e irritanti, soprattutto per chi è allergico alla polvere. Tutto questo è inevitabile ma ciò non significa che bisogna sostituire i materassi e comprarne di nuovi.

Questa spesa infatti potrebbe essere piuttosto importante. Molto meglio occuparsi regolarmente della pulizia dei materassi e igienizzarli nella maniera corretta. Non servono prodotti e strumenti costosi, ma si può seguire il trucco naturale ed economico della casalinga per un risultato perfetto e un materasso sicuro da usare ancora a lungo.

Il trucco della casalinga per igienizzare i materassi

Igienizzare i materassi è una faccenda che può sembrare difficile e noiosa, in realtà non lo è se si mette in pratica questo trucco della casalinga. È doveroso farlo periodicamente per mantenere salubre, integro e sicuro da usare qualsiasi materasso. Per prima cosa occorre rimuovere tutto lo sporco dalla superficie usando l’aspirapolvere.

Quindi mettere fuori all’aperto i materassi o in un ambiente ventilato per farli asciugare per bene dai residui di umidità, dalle muffe e dai funghi. In seguito passare alla fase di igienizzazione, spargendo sulla loro superficie del bicarbonato di sodio e farlo agire per una decina di minuti. Quindi aspirare la polvere residua. Dunque il bicarbonato è il trucco segreto per igienizzare i materassi.

È un prodotto economico e naturale quasi sempre presente in dispensa perché molto usato per svolgere le faccende domestiche in maniera sostenibile e senza spendere soldi. Basterà spargerlo sui materassi, farlo agire e poi aspirare per rimuover tutti i germi, i batteri e gli acari che si nascondo sulla loro superficie o in profondità.

Altri consigli per igienizzare i materassi

Sui materassi, come visto, possono nascondersi anche i pericolosi acari della polvere: pur essendo innocui, possono causare problemi di salute ad alcuni soggetti, specie se allergici, È per questo che regolarmente bisogna occuparsi di igienizzare i materassi, soprattutto se si è soggetti che soffrono di allergie e che quindi possono stare male.

In particolare bisognerebbe pulire periodicamente i materassi e tutti i tessili e le superfici presenti in camera da letto: quindi cambiare le lenzuola almeno una volta a settimana e, se possibile, pulire il materasso usando sistemi di pulizia a vapore. Farlo asciugare bene (perché l’umidità favorisce la proliferazione di germi e batteri) ed applicare il coprimaterasso.

A proposito di questo, si dovrebbe optare per uno antiacaro che si caratterizza per una trama fittissima che impedisce appunto il passaggio degli acari. Molto consigliata è anche l’applicazione di un topper antiacaro che rallenta l’usura del materasso e lo rende anche più confortevole quando si dorme. Insomma, queste sono strategie perfette per igienizzare meglio i materassi.

Conclusione

Igienizzare i materassi su cui si dorme ogni notte per debellare germi, batteri e muffe è possibile con il trucco della casalinga. Sostenibile, naturale ed economico: il sistema del bicarbonato da spargere sulla superficie del materasso e poi rimuovere è perfetto per rendere igienico e salubre ogni materasso si abbia in casa.

Altre strategie per proteggerlo da microrganismi potenzialmente pericolosi può essere l’applicazione di un coprimaterasso anti acaro e anche di un topper che renderà anche più confortevole il letto su cui si dorme. Insomma, prendersi cura periodicamente del materasso, pulendolo accuratamente, è fondamentale per dormire bene e vivere più in salute.

Lascia un commento