Come si catturano le bisce: ecco il metodo che sorprende tutti

Partiamo dal presupposto che le bisce vengono spesso confuse con animali pericolosi e spaventosi, mentre gli esperti del settore concordano nel dire che si tratta di un animale innocuo per l’uomo e che non rappresenta un pericolo.

È un serpente non velenoso dalla forma allungata la cui presenza, tra l’altro, è benefica per l’ecosistema. Ha squame lisce con colori variabili, che generalmente tendono al marrone scuro e al verde. Sono diffuse in Europa e di solito

si trovano nei boschi e nelle zone ricche di acqua. Si può dire che sono animali diurni e che vanno considerati come tali, attivi durante la primavera e l’estate, quando le temperature tendono ad aumentare.

Quando intervenire se le si avvista

La loro presenza vicino alle case o nei giardini non deve destare preoccupazione né allarme. Come detto, sono animali innocui che tendono ad attaccare solo se si sentono minacciati, infatti temono molto i movimenti del terreno e non solo.

Quindi, la cosa migliore sarebbe lasciarle in pace e permettere loro di allontanarsi da sole. Inoltre, il loro morso non è velenoso, quindi non ci sarebbero problemi di alcun tipo. Ma non è tutto, infatti

questi animali si nutrono di insetti e topi, che in giardino sono fastidiosi, contribuendo a tenerli lontani e ad eliminarli dalle zone vicino alla casa. Un vantaggio notevole, senza dubbio, su questo argomento e non solo.

E ancora

La situazione cambia se si trovano dentro casa, specialmente se ci sono bambini. La prima cosa da fare è identificare l’animale e accertarsi che si tratti di una biscia, riconoscibile dalla forma e dal colore.

Poi, se si vuole intervenire, è necessario consultare un esperto del settore, che sappia cosa fare e come trattare l’animale senza causare danni, per poi allontanarlo dalla casa, un luogo in cui non dovrebbe mai trovarsi e cosi via.

Detto questo, se invece si trova all’esterno, molti si chiedono come catturarla. Come fare per riuscirci? Entriamo nel dettaglio per capire meglio.

Come catturarle

Una volta accertato che si tratta effettivamente di una biscia, bisogna innanzitutto prendere delle precauzioni: proteggersi indossando strumenti appropriati e avere a disposizione gli strumenti adeguati per stare tranquilli e poi

avere sempre a portata di mano un contenitore e cercare di catturare l’animale con movimenti lenti e controllati, evitando movimenti bruschi perché non vanno bene. Una volta catturata, va rilasciata in luoghi lontani

dalle case e dalle abitazioni, assicurandosi che non possa trovare la strada per tornare da dove è stata prelevata e che non possa entrare in un’altra casa. Insomma, avere la certezza che non possa disturbare nessuno, in nessun momento, questo è certo.

Per finire

Quindi, in conclusione, la presenza di una biscia non deve preoccupare. È un animale che non disturba, non è velenoso e non attacca se non per difendersi. Le cose da fare sono prendere le giuste precauzioni e poi partire da lì per liberarsene.

Per poterla catturare, bisogna sempre cercare di proteggersi adeguatamente e poi agire portando l’animale in un luogo lontano dalle case e dai centri abitati, per non correre rischi per noi stessi e per gli altri.

Lascia un commento