Gli appassionati di giardinaggio trovano davvero molto soddisfacente far crescere e prosperare le proprie piante, ma ci sono alcuni di essi che allo stesso tempo amano risparmiare o semplicemente non possono permettersi di spendere troppi soldi per curare il proprio giardino e per tale motivo cercano alcuni rimedi per risparmiare.
In effetti, risparmiare è possibile, ma allo stesso tempo si può comunque moltiplicare il proprio giardino, vi basterà seguire alcuni consigli che vi permetteranno di propagare senza problemi le vostre piante in nuovi esemplari. Ci sono infatti tantissime tecniche di propagazione che vi permetteranno di creare un fantastico e colorato giardino.
Quindi, in questo articolo andremo a vedere alcuni metodi molto semplici ed efficaci che vi permetteranno di andare a propagare le vostre piante in autonomia e soprattutto senza spendere un euro. Andiamo quindi a vedere innanzitutto che cos’è la propagazione delle piante per poi capire come effettuarlo nel nostro giardino
Che cos’è la propagazione delle piante
Per propagazione intendiamo il processo che ci permette di andare a creare delle nuove piante, partendo però da quelle già esistenti. Ci sono vari tipi di propagazione che possono avvenire ovviamente in modo diverso, come ad esempio la semina, la divisione, la talea o anche la margotta, anche se quest’ultimo è poco conosciuta.
La propagazione, vi permette quindi di ottenere più piante per il vostro balcone o anche per il vostro giardino, ma inoltre essa permette anche di andare a preservare le varietà più rare e particolari che avete nel vostro giardino. Si tratta in ogni caso di un’attività abbastanza semplice ma soprattutto molto gratificante.
Infatti molte persone amano propagare le proprie piante, dato che in questo modo si riesce a vedere come una pianta cresca da un piccolo pezzo di un’altra pianta andando quindi poi a sviluppare un nuovo esemplare. Andiamo quindi a vedere nel particolare come effettuare quest’operazione, andando a scegliere quella che più fa per noi.
Propagazione per talea
La propagazione per talea è sicuramente uno dei metodi più utilizzati e soprattutto più facile ed economici per andare a moltiplicare le proprie piante. La talea è semplicemente un frammento di pianta che deve essere staccato dalla pianta madre e poi deve essere fatto radicare in un ambiente favorevole, in modo tale da far sviluppare le radici.
Andate quindi a scegliere la pianta da cui andare a prelevare la talea e tagliate un ramo sano con un coltello affilato o si può fare anche con le forbici. Il rame in questione deve essere almeno lungo 15 cm ed essere privo di fiori e frutti. Andate poi a rimuovere le foglie più basse, lasciando solo quelle superiori.
Mettete poi la tele in acqua o anche nel terreno, infatti si può scegliere di far radicare la talea in acqua che si deve cambiare ogni due giorni o si può semplicemente piantarla in vaso. Ricordate però che il terreno deve essere sempre umido ma mai troppo bagnato. Dopodiché vi basterà aspettare che si vadano a sviluppare le radici dopo qualche settimana per poi trapiantare la pianta.
Propagazione per divisione
La divisione è un altro metodo molto semplice ed efficace per andare a propagare la vostra pianta. Questo metodo si adatta principalmente alle piante perenni come ad esempio le margherite, le piante di bambù o anche i gigli.si tratta di un metodo che consiste nell’andare a separare una parte della pianta madre, in modo tale da ottenere una nuova pianta.
Andate quindi ad addestrare la pianta dal terreno, utilizzando ad esempio una pala o anche una vanga, fate però molta attenzione a non danneggiare le radici. Andate a dividere il cespo che si può separare sia con le mani o anche con un coltello affilato, in modo tale da ottenere tante porzioni con le radici
Le porzioni separate, poi devono essere piantate in un nuovo vaso o anche in giardino in modo tale da farle crescere liberamente. Ovviamente in questo caso bisogna assicurarsi che ogni divisione abbia abbastanza radici in modo tale da crescere in salute e forte. Questa divisione è perfetta, ad esempio per le erbe aromatiche o anche per i fiori perenni.
Propagazione per semi
Sicuramente questo metodo richiede molta più pazienza rispetto a quelli citati in precedenza, ma si tratta comunque di un metodo di propagazione molto diffuso e soprattutto gratuito. In questi casi si possono andare a raccogliere i semi direttamente dalle proprie piante senza doverli acquistare. Andiamo quindi a vedere come effettuare questo tipo di propagazione.
Innanzitutto bisogna preparare il terreno, con un buon terriccio per la semina e andate poi a seminare i semi sulla superficie del terreno, andandoli poi a coprire leggermente con un po’ di terriccio. Andate a mantenere sempre il terreno umido e aspettate che le piantine crescano e che sviluppino le prime foglie in modo tale poi da andarle a trapiantare.