La pizza è uno dei cibi più amati e famosi in tutto il globo. Rappresenta una delle specialità italiane nel settore gastronomico. Questo cibo è apprezzato soprattutto per il sapore e per la flessibilità della sua realizzazione. Infatti, sono molti gli ingredienti che si possono combinare e mettere sulla pizza.
Si pensi alle lunghe liste che si trovano nei menù delle pizzerie in Italia e altrove. Alcune varianti particolari? La pizza con l’ananas, molto amata all’estero ma che, allo stesso tempo, ha creato scalpore in Italia. Ad ogni modo, alla base di una buona pizza c’è la qualità degli ingredienti.
Tra gli ingredienti chiave della pizza, oltre all’impasto e alla mozzarella, c’è la passata di pomodoro. In questo articolo approfondiremo l’argomento cercando di capire qual è la passata ideale per fare pizze saporite. Non ti resta, quindi, che continuare a leggere i prossimi paragrafi!
La pizza: un’eccellenza italiana nel mondo
La pizza, come già detto nei paragrafi precedenti, è uno dei cibi della tradizione italiana conosciuti e amati in tutto il mondo per il gusto delizioso e per la flessibilità delle preparazioni. L’origine della pizza, in particolare, risale ai tempi della regina Margherita di Napoli, a cui è stata dedicata la pizza margherita.
Dalla nascita della pizza margherita, nel corso dei secoli, sono state preparate sempre più varianti che prevedono l’uso di diversi ingredienti e condimenti e di differenti tipi di impasto. Si pensi alle innumerevoli combinazioni con cui si può giocare quando si prepara la pizza e si scelgono gli ingredienti!
Alcuni esempi? Se si preferiscono pizze vegetariane, gli ingredienti principali potrebbero essere zucchine, funghi, melanzane, carote, cipolle ma anche formaggi come gorgonzola, provola, taleggio e così via. In altri casi, invece, si potrebbero preferire ingredienti come salsiccia, salamino, acciughe, wurstel, prosciutto cotto e così via.
Le caratteristiche della pizza
La pizza si presenta come una preparazione da forno lievitata di forma rotonda, con un bordo più o meno spesso e una parte centrale dove si mettono i condimenti e gli ingredienti. In generale, l’impasto più comune della pizza è fatto con farina di grano, acqua, lievito, sale e olio.
Per avere una cottura perfetta e ottenere pizze fragranti e croccanti, l’impasto su cui sono stati messi gli ingredienti preferiti dovrebbe essere cotto in forno ad alta temperatura per pochi minuti. Il forno usato tradizionalmente è il forno a legna ma oggi si usano anche forni elettrici.
Tra gli ingredienti chiave della pizza, non possiamo non citare la salsa a base di pomodoro. Anche se si può distinguere tra pizze rosse e pizze bianche, nella maggior parte dei casi la salsa di pomodoro è un elemento essenziale nella preparazione della pizza. Scopriamo ora qual è e come si prepara la salsa ideale.
Qual è la salsa ideale per la pizza?
Una buona salsa a base di pomodoro da usare per la preparazione delle pizze “rosse”, ha determinate caratteristiche di sapore e di consistenza: dovrebbe essere abbastanza densa da non dare all’impasto troppa acqua ma, allo stesso tempo, non essere troppo compatta per poter essere stesa facilmente.
Anche il sapore è importante, ovviamente! Una buona salsa a base di pomodoro dovrebbe essere di qualità. La qualità dei pomodori potrebbe essere data dall’equilibrio del loro sapore: né troppo acido né troppo dolce. Alcune varietà di pomodori sono più adatte di altre alla preparazione della pizza, come i pomodori San Marzano.
A dare il tocco di bontà in più ad una buona salsa di pomodoro, ci pensano gli aromi come il basilico fresco o l’origano (che si può usare sia secco che fresco), a seconda del proprio gusto personale. Insomma, una salsa a base di pomodoro ha la caratteristica fondamentale di essere semplice ma molto gustosa!
Un breve riassunto…
In conclusione, la pizza è una delle eccellenze culinarie italiane, conosciuta e preparata ogni giorno in tutto il mondo! Il luogo d’origine della pizza è Napoli, città in cui è stata creata per la prima volta in onore della regina Margherita. La pizza esiste attualmente in tantissime varianti, come visto prima.
Tra gli ingredienti fondamentali della pizza, oltre all’impasto e alla mozzarella, c’è la salsa a base di pomodoro. Questa, per essere considerata di qualità e ben preparata, dovrebbe avere una consistenza densa, un sapore equilibrato (né troppo acido né troppo dolce) e un profumo aromatico dato da basilico o origano.