Qual è la migliore tisana per dormire? Ecco la risposta dell’esperto

Bere una tisana è un presidio di salute e benessere e, soprattutto in inverno è un modo per prenderci del tempo per noi, per coccolarci ed anche per riscaldarci. In commercio esistono tantissime tisane, dai gusti più disparati e soprattutto che hanno scopi ben precisi. Ci sono quelle che sgonfiano e/o drenano.

Ancora ci sono quelle che permettono di tornare in forma, quelle che consentono di risolvere disturbi più o meno gravi come il reflusso. Poi, immancabili sono le tisane che conciliano il sonno o, meglio, che fanno riposare e addormentarsi con più facilità. Sono quelle che si bevono proprio prima di andare a dormire, anche se sembra contro intuitivo assumere liquidi prima di mettersi a letto.

Infatti, per molte persone questo vorrebbe dire svegliarsi tante volte per andare in bagno ad urinare. Eppure, ci sono alcune tisane perfette da bere prima di dormire che permetteranno di avere un buon sonno ristoratore, senza risvegli frequenti o doversi rigirare nel letto per ore ed ore, e senza più soffrire di insonnia.

La tisana migliore per dormire non è la camomilla

Nell’immaginario collettivo la migliore tisana per dormire è la camomilla che favorisce un sonno profondo e rigenerate grazie alle sue proprietà rilassanti e calmanti. Da anni tante persone la bevono prima di coricarsi perché è gustosa e perché in realtà è semplicemente diventata una buona abitudine farlo. Ma perché la camomilla fa rilassare?

Perché contiene apigenina, un flavonoide che si lega ai recettori GABA-A e tutta la reazione che ne consegue induce una sensazione di tranquillità e sonnolenza. Proprio per questo chi la beve ci impiegherà meno tempo ad addormentarsi. Dunque, la camomilla, che calma il sistema nervoso rilassandolo, è davvero benefica per chi soffre di insonnia lieve o moderata.

Ci sono diverse tipologie di camomilla: si può preparare a partire dai fiori essiccati, da aggiungere in una tazza e poi versarci acqua calda, non bollente. Filtrare poi il liquido e berlo. Questa tisana va bevuta almeno mezz’ora prima di andare a dormire per poter riposare serenamente fino al giorno dopo. Ancora, si possono acquistare i classici filtri già pronti di camomilla che si lasciano in infusione nell’acqua per qualche minuto (meglio leggere sulla confezione le tempistiche consigliate).

La miglior tisana per dormire secondo l’esperto

La miglior tisana per dormire, comunque, a differenza di quanto si pensi, non è la camomilla, bensì l’infuso alla Valeriana. Questa erba è conosciuta sin dall’antichità per le sue virtù, contenute essenzialmente nella radice che ha un aroma intenso e a tratti pungente, ma che è effettivamente la parte che contiene le proprietà calmanti e distensive che permettono di dormire meglio.

Oltre ad essere funzionale per questo scopo, la tisana alla Valeriana è anche piacevole e gustosa da bere. Favorisce il rilassamento e il benessere mentale e quindi si rivela la migliore quando ci si vuole concedere degli attimi di relax. Se poi la Valeriana è combinata con altri ingredienti, allora il benessere sarà ancora superiore. Oltre a poter acquistare questa tisana già pronta, si può anche preparare in casa.

Occorrerà acquistare in erboristeria della Valeriana essiccata: basteranno 4 cucchiaini di questa da aggiungere a 500 ml di acqua bollente. Accendere la fiamma al massimo e poi abbassarla fino a quando l’acqua sobbolle. Infine, spegnere e lasciar riposare per 5 minuti. A piacere si può dolcificare con del miele, se il sapore non fosse di proprio gradimento.

Un’altra tisana per dormire meglio e dire addio agli sprechi

Ma oltre alla camomilla e alla Valeriana (che è la miglior tisana per dormire secondo l’esperto), ce ne sono tante altre che si possono acquistare già pronte (i soliti filtri) oppure preparare a casa. Fra queste ci sono molti decotti impensabili che si possono realizzare a partire da quelli che definiremmo “scarti”.

Un esempio è il decotto di buccia di banana e cannella: invece di buttarla via, infatti, possiamo realizzarne un infuso che ci aiuterà a dormire meglio. Basterà solo tagliare le estremità di una banana (meglio se bio) e dividere la buccia in 4 falde. Arrotolare ogni falda su un pezzo di stecca di cannella e fermarla con uno stecchino.

Immergere le bucce di banane con la stecca di cannella in 500 ml di acqua bollente e cuocere per 10 minuti. Filtrare e dolcificare a piacere con dolcificanti a basso impatto glicemico come eritritolo o stevia, qualora il sapore non fosse di proprio gradimento. Il consiglio è sempre quello di bere questa bevanda almeno mezz’ora prima di coricarsi.

Conclusione

Tutti sappiamo che la tisana migliore da bere prima di andare a dormire è la camomilla e così acquistiamo i filtri oppure i fiori per poterla preparare facilmente a casa. Però, non tutti sanno che in realtà ce n’è una che è ancora più portentosa per garantire un sonno profondo e ristoratore.

Si tratta della tisana alla Valeriana, un’erba che è conosciuta e riconosciuta per le sue proprietà calmanti e rilassanti, quindi è perfetta da bere almeno mezz’ora prima di andare a letto. Infatti, è sempre meglio non berla proprio a ridosso di questa azione, altrimenti si potrebbe rischiare di svegliarsi per andare ad urinare.

Lascia un commento