Dopo una lunga giornata di lavoro, appena rientrati a casa, non c’è niente di meglio che fare una bella cena corroborante ma anche regalarsi un momento di dolcezza. In molti decidono proprio in questo momento di mangiare un cioccolatino. Tante persone però potrebbero essere dubbiose sul seguire questa abitudine. Perché?
Perché in molti potrebbero chiedersi appunto se mangiare un cioccolatino al giorno faccia male oppure non possa nuocere più di tanto sulla salute e, soprattutto sul peso forma. È bene scoprire finalmente la verità su questo semplice gesto che, per molti, è innocuo mentre altri non hanno il coraggio di concederselo.
Per rispondere a questa domanda, comunque, bisogna fare diverse distinzioni: prima di tutto di che cioccolatino si tratta? Infatti questo può fare davvero la differenza per stabilire se sia un’abitudine sostenibile e che si può fare una volta al giorno o se invece sia un’abitudine da abbandonare e che si deve seguire solo saltuariamente.
Cosa succede se si ha l’abitudine di mangiare un cioccolatino al giorno
Mangiare un cioccolatino al giorno fa male? In molti che lo fanno abitualmente potrebbero farsi questa domanda e la risposta è molto chiara. Il cioccolato è un alimento che fa bene ma che può apportare anche diversi svantaggi al corpo: infatti, potrebbe rendere nervosi e contribuire all’aumento di peso. Ma non è tutto…
Potrebbe indebolire il cuore, aumentare il colesterolo cattivo, causare problemi intestinali e favorire la formazione di calcoli intestinali. Non solo ma potrebbe accentuare la probabilità di soffrire di emicranie e peggiorare la salute della pelle. Certamente si sta parlando di un consumo alto di cioccolata ogni giorno e non di un piccolo cioccolatino.
Per questo, come per ogni cosa, è fondamentale fare sempre attenzione a quanta cioccolata si mangia ogni giorno. Una grande differenza può farla anche il tipo di cioccolato che si gusta (al latte, alla nocciola, fondente, extra fondente o bianco). Insomma, un semplice cioccolatino al giorno non può poi far così male…
Quanto e quale cioccolato consumare ogni giorno
In linea di massima mangiare un solo cioccolatino al giorno non può fare così male. Una quantità maggiore, invece, può innescare una serie di effetti collaterali, come quelli visti in precedenza. Fra l’altro bisogna dire che un cioccolatino apporta 60 calorie e quindi chi è attento alla linea potrebbe chiedersi quanto ci voglia per smaltirlo.
Ebbene, non ci vogliono enormi sacrifici per farlo: bastano 10 minuti di camminata o 6 rampe di scala per smaltirlo. Dunque non è così grave concedersi questo piccolo peccato di gola, magari la sera dopo una lunga giornata di lavoro oppure al mattino dopo una nottata turbolenta. Discorso diverso se si consumano quantità maggiori.
Soprattutto se si mangia della cioccolata al latte che contiene molti zuccheri, può far aumentare in fretta il proprio peso forma e innescare picchi glicemici che influenzano negativamente anche il proprio umore. Quindi bisogna sempre darsi una misura quando si vuole consumare questo alimento e concedersi al massimo un cioccolatino al giorno.
Quale cioccolata concedersi ogni giorno?
Mangiare un solo cioccolatino al giorno non fa male ma esagerare con il consumo di cioccolato può apportare diversi effetti collaterali e anche conseguenze sul peso forma. Per questo, quando si decide di consumare questo alimento, bisogna fare scelte consapevoli. In commercio esistono diversi tipi di cioccolato (fondente, extra fondente, al latte, alla nocciola).
Il migliore da consumare, secondo gli esperti, è il cioccolato fondente che contiene meno zucchero rispetto al cioccolato al latte o a quello bianco. Inoltre contiene antiossidanti che possono contrastare l’azione dei radicali liberi e l’invecchiamento cellulare. Dunque, se ci si vuole concedere uno sfizio, optare per quello di questo tipo.
Vale a dire per un cioccolato che contenga almeno il 45% di cacao (meglio ancora se questa percentuale è più alta). Quanto alla quantità, se ne può consumare 30 g al giorno, vale a dire due quadretti. Dunque un cioccolatino, purché fondente, è la migliore scelta per apportare benefici al corpo.
Conclusione
Mangiare un cioccolatino al giorno fa male? La verità è che, se ci si contiene sul consumo, non può fare male. Anzi, può apportare diversi benefici per il corpo e l’umore. Per questo è preferibile consumare quello fondente o extra fondente che si è visto essere la migliore scelta da fare.
È la più sostenibile anche da fare ogni giorno. Infatti il cioccolato fondente fa bene al cuore e migliora la memoria e fa stare bene. Dunque quando ci si vuole concedere un piccolo momento di piacere, un piccolo cioccolatino al giorno è concesso, meglio appunto se fondente (dal 45% di cacao in su è l’ideale ed è anche buonissimo).